– in aggiornamento –
Dirigente e Collaboratori
Dirigente scolastico
Lomurno Saverio Lucio vaic84200b@istruzione.it
Collaboratori del Dirigente
Vicario con delega di sostituzione del DS
Davide Restelli davide.restelli@iccastiglioneolona.edu.it
Referente Scuola Secondaria di Primo Grado
Daniela Galli daniela.galli@iccastiglioneolona.edu.it
Referente Scuola Primaria di Castiglione
Barlocci Paola paola.barlocci@iccastiglioneolona.edu.it
Scuola Primaria di Gornate Olona
Lebotti Silvia silvia.lebotti@iccastiglioneolona.edu.it
Scuola dell’Infanzia
Moretti Stefania stefania.moretti@iccastiglioneolona.edu.it
Funzioni Strumentali
BES/DSA – Bergomi Simona
Integrazione/Inclusione – Bellorini Elena
PTOF – Crespi Anna
Supporto Informatico – Broggi Flavio
Animatore Digitale
Broggi Flavio
Referenti
Attività Sportive Primaria – Maternini CKatrine
Attività Sportive Secondaria – De Palma Angela
BES/DSA – Bergomi Simona
Bullismo e Cyberbullismo/Educazione Ccivica – Colombo Daniela
Formazione – Galli Daniela
Intercultura – Lischetti Cristina
Orientamento – Cicognani Laura
Sito Web – Broggi Flavio
Valutazione – Crespi Anna
Segreteria
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)
Mamone Monica
Assistenti Amministrativi
Contabilità – Niniano Patrizia
Gestione Docenti, OO.CC. e ATA – Motta Angelo
Gestione Alunni – Battilana Yvonne, Ferrari Anna
Gestione OO.CC. e gite – Ferrari Anna
Collaboratori Scolastici
Argentieri Maria
Barraco Concetta Anna Maria
Cardinali Beatrice
Coccia Maria
Fiordalise Giovanna
Grandinetti Concettina
La Mantia Lucia
Malacrinò Rossella
Marasco Tommaso
Nardone Antonella
Navetta Marika
Ollio Roberta
Scarnà Daniela
Tortora Giuseppina
Valtulini Elisabetta
Verbena Marilena
Zucco Morena
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Lara Sirna
Responsabile Trattamento Dati (DPO)
Roberto Doria robertodoria@arche-va.it
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Vanerio Alessandra
Referenti COVID-19
Barlocci Paola
Martucci Roberta
Funzioni dei referenti di plesso
Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Funzioni dei collaboratori
- condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.T.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.